giovedì 29 dicembre 2011
mercoledì 28 dicembre 2011
venerdì 23 dicembre 2011
USA: censura di Stato sul web? A rischio anche 'Tor'
E' mobilitazione generale, negli Stati Uniti, per la possibile approvazione in Parlamento della cosiddetta normativa SOPA, acronimo di 'Stop Online Piracy Act'. Si tratta di una disposizione che, stando a quanto dichiarato, dovrebbe fungere da strumento più efficace per la lotta alla pirateria digitale ma che in realtà, secondo in giudizio di molti, pone nelle mani 'degli aventi diritto' (aziende e soggetti privati) un potere che non dovrebbe loro competere. Tra i punti fissati dalla nuova legge vi sarebbero una serie di modalità che permetterebbero l''oscuramento veloce' dei siti web ritenuti colpevoli di presunte violazioni del copyright. I detrattori del SOPA, pur riconoscendo la necessità di tutelare la proprietà intellettuale, sostengono che il provvedimento possa immediatamente configurarsi come un grave pericolo per la libertà d'espressione in Rete: potrebbe potenzialmente essere sufficiente la pubblicazione di un solo contenuto lesivo dell'altrui diritto d'autore perché possa essere bloccato un intero dominio Internet.
giovedì 15 dicembre 2011
martedì 13 dicembre 2011
LINUS - ACCETTA IL CONSIGLIO
domenica 11 dicembre 2011
PER MOLTO MENO NEGLI ANNI 1970/80 SPARAVANO A GIUDICI E GIORNALISTI
venerdì 9 dicembre 2011
GUERRA GUERRA GUERRA
giovedì 8 dicembre 2011
Eric Schmidt: la Google TV dominerà
mercoledì 7 dicembre 2011
L'India stringe le maglie della censura sul web
martedì 6 dicembre 2011
Per una manovra così bastava Berlusconi
Così com'è, noi questa manovra non la votiamo, non la possiamo votare. La respingeremo se non sarà corretta perchè è iniqua, ingiusta, una offesa al sentire comune di giustizia. Abbiamo chiamato i professori ma sanno fare solo gli esattori della povera gente. Ancora una volta vengono presi i soldi a chi non riesce neanche a campare.
Sono riusciti a inserire nella manovra la "legge del cassiere", che prende dove trova senza rendersi conto che fa pagare chi è più debole. E' una manovra ragionieristica, che deve essere riscritta in Parlamento: per questo proporremo una contromanovra che a saldi invariati tolga ai più abbienti e non a chi paga sempre. Insomma, una legge del buonsenso con entrate e uscite diverse da quelle del governo.
Infatti, nel testo presentato non viene fatto nulla in concreto contro gli evasori fiscali, contro gli scudati fiscali. Ancora rimangono, ed è assurdo, quei 15 cacciabombardieri da comprare a qualche miliardo l'uno. Insomma, io penso una cosa molto semplice: quando non ci stanno i soldi, si levano dalle spese militari, dagli enti inutili, dalle consulenze a sbafo, dagli sprechi della politica. Non a chi le tasse le paga e le ha sempre pagate.
Per fare una manovra del genere andava bene pure Berlusconi, non servivano i professori.
lunedì 5 dicembre 2011
Svolta in Russia, Putin sotto il 50% L'opposizione tenta la festa in piazza
Clamoroso risultato del voto per il rinnovo della Duma. Il partito del premier si ferma al 49,5%, i comunisti sfiorano il 20% per la prima volta dal...
Articoli correlati
- Putin "salva" la maggioranza alla Duma fermate 350 persone, Piazza Rossa chiusa
- Elezioni in Slovenia e Croazia doppia vittoria del centrosinistra
- Sorridere con due piccoli occhi: il progetto ''Eyebombing''
- Assange, sì all'appello su estradizione Ora deciderà la Corte suprema britannica
- Damasco vieta l'uso dell'iPhone Accettato piano della Lega Araba
Siria/ Arrestata la blogger Razan Ghazzawi - TM News
![]() DiariodelWeb.it | Siria/ Arrestata la blogger Razan Ghazzawi TM News Nicosia, 5 dic. (TMNews) - Una blogger della dissidenza siriana, Razan Ghazzawi, è stata arrestata dalle autorità mentre stava partendo per Amman dove è in programma un convegno internazionale sul diritto all'infomrazione. La blogger è stata fermata ... SIRIA: BLOGGER GHAZZAWI ARRESTATA ALLA FRONTIERA CON GIORDANIAAGI - Agenzia Giornalistica Italia Attivisti: le forze siriane hanno ucciso altre 35 persone domenicaGaianews.it Siria: libertà immediata per Razan Ghazzawi!Global Voices Online in Italiano (Blog) LaPresse tutte le notizie (18) » |
domenica 4 dicembre 2011
Riapre il parlamento della Padania - RaiNews24
![]() La Politica Italiana | Riapre il parlamento della Padania RaiNews24 Da sola, dura e indipendentista. Rinasce oggi in Veneto la nuova edizione della Lega d'opposizione, con strategie, obiettivi e alleanze da definire nello scacchiere politico post Berlusconi. Da sola, dura e indipendentista. Rinasce oggi in Veneto la ... Vicenza, la Lega inaugura il Parlamento padanoTGCOM Riapre parlamento Padania, Lega da sola, dura e indipendentistaTM News La Padania: “Indipendenza unica via”Il Fatto Quotidiano Il Tempo -Civita News tutte le notizie (66) » |
QUALCUNO SPIEGHI A G.NAPOLITANO CHE L'ITALIA NON ESISTE PIU
LE PARTI SOCIALI ITALIANE SONO SUL WEB.HANNO BOCCIATO MONTI
venerdì 2 dicembre 2011
giovedì 1 dicembre 2011
Atei diffondono loro opinioni. Il direttore di radio maria risponde augu...
ITALIA 2011: XENOFOBA,SESSUOFOBA,MAFIOSA E FASCISTA
mercoledì 30 novembre 2011
Cassazione e le responsabilità per i contenuti diffamatori
Ai direttori delle testate online non si può attribuire alcuna responsabilità per la mancata rimozione di un commento, pubblicato da un lettore, che dovesse essere ritenuto offensivo o, peggio ancora, diffamatorio. E' quanto ha stabilito la Corte di Cassazione annullando la sentenza di condanna che era stata precedentemente emessa nei confronti di Daniela Hamaui, ex direttrice della versione online della rivista 'L'Espresso'. 'E' impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori', hanno osservato i giudici ribaltando la sentenza emessa dal Tribunale di Bologna. Ancora una volta, poi, viene sottolineata la profonda diversità fra la stampa online e quella cartacea: secondo i giudici di Cassazione vi è una difformità strutturale tra le pubblicazioni web e l'editoria di tipo tradizionale. Il direttore di una testata online non si avvale di 'riproduzioni tipografiche' ed i commenti dei loro possono andare online anche immediatamente.
martedì 29 novembre 2011
Beppe Grillo a SkyTg24 - Servono scelte rivoluzionarie, non banchieri
lunedì 28 novembre 2011
sabato 26 novembre 2011
EXTRAORDINARIO IL SERVER ITALIANO: DETTAGLI
Viaggiatori Atemporali - Contatti con altre dimensioni (1997) - ITA

venerdì 25 novembre 2011
Apple Venerdì nero: Sconti per Mac, iPad, e più
EXTRAORDINARIO HIGH-LIGHT.PROSSIMO AL LANCIO IL SERVER ITALIANO
Google apre l’accesso ad Android Market ai dispositivi non ufficiali
Android Market può essere utilizzato anche dai dispositivi non ufficiali che installano il sistema operativo di Google. Questa possibilità finora è sempre stata bloccata. La novità riguarda il web e include soltanto alcuni device tra i più popolari: si tratta comunque di sistemi distribuiti da Original Equipment Manufacturer (OEM).
Il Kindle Fire di Amazon, il Nook di Barnes & Noble e il TouchPad di HP venduto con webOS sono alcuni prodotti che potranno accedere ad Android Market. L’utilizzo di quest’ultimo, però, è limitato all’interfaccia web: non sarà ancora distribuito come applicazione. Purtroppo nessuno di essi al momento è presente sul mercato italiano.
Il dato importante a mio avviso riguarda piuttosto la nuova politica di Google. Un altro piccolo sforzo e la società potrebbe accettare tutti i dispositivi su Android Market, magari fornendone l’applicazione. Il proliferare di schede integrate, ecc. che installano Android porterebbe ulteriori vantaggi economici alla multinazionale.
Via | Ubergizmo
Google apre l’accesso ad Android Market ai dispositivi non ufficiali é stato pubblicato su Ossblog.it alle 15:00 di venerdì 25 novembre 2011.
"EXTRAORDINARIO" HOME-HARDWARE ITALIANO CONFIGURATO LINUX
giovedì 24 novembre 2011
INDEROGABILE BUG
Bluewater - Jack Kirby finisce nella rete delle biografie

La Bluewater cresce quotidianamente inserendo nel suo archivio ogni genere di celebrità.
Abbiamo visto dare alle stampe fumetti con le biografie di politici, attori, cantanti internazionali. A dire il vero abbiamo visto annunciare anche opere fuori da questo contesto biografico e indirizzate ad un pubblico goloso di supereroi. Oggi questa intraprendente casa editrice preso una decisione inaspettata, assai delicata e che potrebbe far infuriare o gioire i fans più critici al mondo - i lettori dei fumetti - annunciando una biografia del mitico Jack Kirby, il genio e Re del mondo dei fumetti.
Un progetto simile era stato già portato a termine con Orbit: Stan Lee, ma questa volta è diverso, visto che il caro Stan Lee si presta decisamente a queste operazioni commerciali, mentre Kirby è una leggenda che merita il rispetto più totale. Darren Davis, presidente della casa editrice, è ben consapevole che tutti noi dobbiamo ringraziare un genio come Kirby e per questo era necessario produrre un fumetto con la sua storia che non tutti conoscono. Orbit: Jack Kirby sarà rilasciato nel mese di Gennaio 2012 ed è stato scritto da John Judy e dall’artista Paul Cox. Il disegnatore ha rilasciato una simpatica dichiarazione alla stampa dove ha ammesso con entusiasmo di essere un fan del Re: “Entrando in questo progetto, l’ultima cosa che volevo era quella di disegnare come Kirby. Certamente sono stato ispirato dal suo stile di disegno, e spero proprio che ciò si possa notare nel mio fumetto”.
Bluewater - Jack Kirby finisce nella rete delle biografie é stato pubblicato su Comicsblog.it alle 10:00 di martedì 22 novembre 2011.
mercoledì 23 novembre 2011
Effetto serra, è allarme
lunedì 21 novembre 2011
sabato 19 novembre 2011
Le nuove terapie hi-tech per la vista
Un test genetico per scoprire se si è predisposti alla degenerazione maculare; il laser a femtosecondi per la chirurgia della cataratta e la chirurgia in 3D...
















